Mangiare Fegato o No? Sì, Perché È Il Re dei Supercibi
Sono moltissime le persone che affermano che mangiare fegato animale deve essere evitato. Ma è davvero così?
Se dovessi chiedere a chiunque quale sia l’alimento più ricco in nutrienti sono sicuro che la maggior parte delle persone menzionerebbe un vegetale o un frutto magari proveniente dall’Amazzonia. Pur essendo vero che frutta e verdura contengono vitamine e minerali, sono ben lontani dalle quantità contenute negli alimenti di origine animale. Questo vale ancora di più per il fegato, che rimane il Re dei Superfoods.
Quindi, perché mangiare fegato è una cosa così positiva? Molto semplicemente perché contiene più sostanze nutritive, grammo per grammo, rispetto a qualsiasi altro cibo.
In sintesi ecco cosa vuol dire mangiare fegato:
- è un’eccelente fonte di proteine di alta qualità;
- apporta la più alta concentrazione di vitamina A e ferro in natura;
- ha un’abbondande quantità di vitamine del gruppo B;
- è una delle migliori fonti di acido folico;
- ha un’alta concentrazione di rame, zinco e cromo;
- contiene CoQ10, un nutriente importante per la salute cardiovascolare;
- è una delle migliori fonti di vitamina D (specialmente quello di pollo);
- è una buona fonte di purine, che sono composti contenenti azoto che servono come precursori per DNA e RNA.
La tabella sottostante mette a confronto il profilo nutrizionale di 100g di mele con la stessa quantità di carote, carne rossa, fegato. Come si può facilmente osservare, il fegato (beef liver) è una fabbrica di nutrienti. In generale, le frattaglie della carne sono tra le 10 e le 100 volte più alti in nutrienti rispetto alle corrispondenti carni muscolari. Detto questo, frutta e verdura sono ricche di fibre, fitonutrienti, flavonoidi e polifenoli che non si trovano in alte concentrazioni in carni e frattaglie, per questo un’alimentazione sana e bilanciata dovrebbe contenere una buona varietà di cibi.
Un’obiezione che in realtà è un luogo comune privo di basi scientifiche, è quella che il fegato immagazina tutte le tossine e quindi fa male alla salute. La biochimica ci insegna che se è vero che uno dei ruoli del fegato è quello di neutralizzare le tossine (come le medicine, agenti chimici e altre sostanze tossiche) nelle due fasi di disintossicazione, non vengono trattenute, perchè il fegato è un biotrasformatore NON un filtro. Le tossine che il corpo non può eliminare si accumulano nei tessuti adiposi e nel sistema nervoso. Per contro, il fegato è un organo che immagazzina nutrienti molto importanti (vitamine A, D , E , K , B12, acido folico e minerali come rame e ferro). Questi nutrienti forniscono al corpo gli strumenti necessari per i meccanismi di disintossicazione e quindi per poter eliminare le tossine.
Ricordati che è essenziale mangiare carne e organi provenienti da animali che sono stati allevati al pascolo.
Fonti Scientifiche:
- Lori A. Smolin. Nutrition: Science and Applications. Wiley; 3 edition (January 4, 2013)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!