Tè fermentato di kombucha: scopri tutti i suoi benefici

Un po’ di storia sul tè fermentato di kombucha

Si pensa che il fungo Kombucha abbia origine in Asia durante la dinastia cinese Tsin in 212 a.c. Il tè orientale che se ne ricava è stato considerato un rimedio per diventare immortali (chiamato anche il tè dell’Immortalità). Con l’estensione delle rotte commerciali si è diffuso in India e Russia attraverso i viaggiatori e i commercianti. Il Kombucha riemerse in Giappone tra le due guerre dopo che un visitatore giapponese a Kargasok (Russia) trovò questa bevanda di tè fermentato, responsabile per della sorprendente salute, la longevità e il benessere della popolazione. Oggi il tè, una volta ordinariamente usato dai Samurai, è ampiamente ancora usato in Giappone. Dopo la seconda guerra mondiale, questa bevanda di tè fermentato è diventata molto popolare in tutta Europa.

Per centinaia di anni un tè è stato fatto da Chaga (un fungo betulla) dai contadini russi del quartiere Alexandrove nei pressi di Mosca per curare il cancro. Si ipotizza che il fungo Kombucha sia correlato al fungo betulla.

Ovunque, questo tè provenuto da esso è ormai conosciuto in tutto il mondo. Il tè fermentato di kombucha,  è stato conosciuto con molti nomi in molte culture. Nel 18° secolo in Russia, era noto come Cajnyj Kvas, in Cina come Cha Gu, in Germania come Heldenpilz.

In tutti questi anni molte storie sono state raccontate di come questo tè, bevanda fermentata, Kombucha, possa fare miracoli. Viene chiamato come fungo miracoloso, fungo magico, elisir di lunga vita e tè della digestione.

Anche se ci si sono poche informazioni scientifiche a sostegno dei benefici presunti a causa della mancanza di studi svolti, nella mia esperienza decennale ho visto letteralmente la salute di tante persone ribaltarsi grazie a questa bevanda fermentata, a tal punto che è diventata uno dei pilastri portanti dei miei regimi nutrizionali.

La cultura contiene una simbiosi di Acetobatteri (batteri acetici e lieviti), per lo più Brettanomyces bruxellensis, Candida stellata, Schizosaccharomyces pombe, Torulaspora delbrueckii, Aaccharomyces boulardii e Zygosaccharomyces bailii.  La cultura in sé sembra una “grande frittella” e anche se spesso è chiamata fungo, madre di aceto o Scoby (colonia simbiotica di batteri e lieviti) è scientificamente classificato come zoogleal. Il tè fermentato di kombucha è ricco di vitamine del gruppo B, vitamina C, enzimi digestivi e probiotici.

Cos’è il tè fermentato di Kombucha

Kombucha è una bevanda fermentata di tè nero e zucchero (provenienti da varie fonti, tra cui lo zucchero di canna, frutta o miele) che viene utilizzato come alimento funzionale. Esso contiene una colonia di batteri e lieviti che sono responsabili per l’avvio del processo di fermentazione, una volta combinati con lo zucchero. Dopo la fermentazione il kombucha diventa una bevanda gassata e contiene aceto, vitamine del gruppo B, enzimi, probiotici e un’alta concentrazione di acido (acetico, gluconico e lattico) che sono legati con i seguenti effetti:

  • Miglioramento della digestione;
  • Più energia durante il giorno;
  • Immunità;
  • Meno dolori articolari;
  • Miglioramento della funzioni del fegato;
  • Aiuta nella prevenzione contro il cancro;
  • Aiuta nella perdita di peso.

I benefici del tè fermentato di Kombucha

In una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Food 2014, i ricercatori dell’Università della Lettonia dichiararono quanto segue circa i benefici per la salute del kombucha :

È dimostrato che il kombucha  può efficacemente intervenire nella conservazione e il recupero delle cause di quattro proprietà principali: disintossicazione, anti-ossidazione, proprietà energizzanti e la promozione dell’incremento dell’immunità.

1. Supporto del fegato

La capacità di supportare i meccansimi di disintossicazione del kombucha è immensa. Un esempio perfetto è nella sua capacità di contrastare la tossicità delle cellule nel fegato.

In uno studio, le cellule epatiche erano protette dal danno ossidativo ed effettivamente avevano mantenuto la loro normale fisiologia, pur essendo esposti ad una tossina! Secondo i ricercatori questo è stato “probabilmente a causa della sua attività antiossidante e potrebbe essere utile contro le malattie del fegato, dove lo stress ossidativo è noto nel svolgere un ruolo cruciale”.

2. Digestione

La potenza antiossidante di questo antico tè contrasta i radicali liberi che creano caos nel sistema digestivo. Ma il kombucha supporta la digestione grazie ai suoi alti livelli di acidi benefici, probiotici ed enzimi.

Alcune ricerche hanno dimostrato la capacità del tè fermentato di kombucha di prevenire e curare le ulcere dello stomaco e della permeabilità intestinale. In alcuni casi si è anche dimostrato efficace quanto alcuni farmaci che vengono comunemente prescritti per il bruciore di stomaco e le ulcere.

Il kombucha può anche aiutare a guarire la candida dal sovrapopolare l’intestino, perché aiuta a ripristinare l’equilibrio del sistema digestivo. Inoltre, è un ottimo modo per combattere infezioni, in particolar modo la candida perché contiene fermenti lattici vivi che aiutano l’intestino a ripopolarsi con batteri buoni mentre si elimina il fungo candida. Il Kombucha ha batteri, ma questi non sono patogeni nocivi, ma di tipo benefico (chiamati “apatogeni”) che sono in concorrenza con i “cattivi”, ossia i batteri patogeni del sistema digestivo.

Una cosa da ricordare è che la candida o altri problemi digestivi possono a volte essere problemi complessi da risolvere e i sintomi potrebbero effettivamente peggiorare prima di migliorare. Questo non significa che il tè fermentato di kombucha non è efficace o sta esacerbando il problema, solo che i problemi intestinali non sono sempre una retta via verso la guarigione e, a volte un po ‘di pazienza o tentativi ed errori sono necessari.

3. Energia

La capacità del Kombucha per rinvigorire è accreditata alla formazione di ferro che viene rilasciato dal tè nero durante il processo di fermentazione. Esso contiene anche caffeina (anche se in quantità minime) e vitamine B, che hanno capacità energizzanti.

Attraverso un processo speciale chiamato chelazione, il ferro viene rilasciato e aiuta a stimolare l’emoglobina del sangue, migliorando l’apporto di ossigeno ai tessuti e stimolando il processo di produzione di energia a livello cellulare. In altre parole, aiutando il corpo a creare più energia (ATP), questo tè può aiutare chi decide di smettere di bere regolarmente le bevande energizzanti con stimolanti, che generalmente sono piene di zuccheri raffiati e altri ingredienti non propio ideali per la salute.

4. Immunità

L’effetto del kombucha per modulare il sistema immunitario è meglio visibile nella sua capacità di controllare i radicali liberi attraverso gli antiossidanti.

Clinicamente testato per diminuire lo stress ossidativo e relativi immunosoppressori, un potente antiossidante conosciuto come acido  D-saccarico – 1 , 4 – lattone (DSL), è stato scoperto durante il processo di fermentazione del kombucha (cosa che non è stata riscontrata nel tè nero non fermentato).

Gli scienziati sospettano che il DSL e la vitamina C presenti nel kombucha sono i suoi segreti principali nella protezione contro i danni cellulari, le malattie infiammatorie, i tumori e la depressione del sistema immunitario. Inoltre sappiamo che i probiotici che si trovano nel tè fermentato di kombucha supportano il sistema immunitario.

5. Salute di articolazioni e pelle

Il kombucha può aiutare a riparare e prevenire il danno articolare in diversi modi. Il kombucha contiene molta glucosamina, che aumenta la produzione di acido ialuronico sinoviale. Questo supporta la conservazione del collageno e previene dolori artritici. Allo stesso modo supporta il collagene articolare, ma anche quello della pelle (infatti riduce la comparsa di rughe).

6. Prevenzione del cancro

Il kombucha è anche utile per la prevenzione del cancro e del suo recupero. Uno studio pubblicato nel Cancer Letters ha  scoperto che il consumo di acido glucarico trovato nel kombucha riduce il rischio del cancro.

Anche il presidenti Americano Reagan, ha dichiarato di bere kombucha quotidianamente come parte del suo regime per combattere il cancro allo stomaco.

7. Perdita di peso

I dati di uno studio del 2005 hanno dimostrato che il kombucha migliora il metabolismo e limita l’accumulo di grasso. Anche se abbiamo bisogno di vedere più studi prima di poter confermare questi risultati, ha senso che kombucha supporti la perdita di peso dal momento che è un alto contenuto di acido acetico (proprio come l’aceto di mele) e di polifenoli, che si sono dimostrati importanti nel contribuire alla perdita di peso.

Conclusioni

Come puoi vedere , il tè fermentato di kombucha vanta molti benefici per la salute e si può anche fare da soli per un costo molto basso in modo da avere sempre un pò di Kombucha a portata di mano. Quindi bevilo se ci tieni alla tua salute!

 

Fonti Scientifiche:

  • American Cancer Society. Kombucha Tea. Available at: http://www.cancer.org
  • Bhattacharya S, Manna P, Gachhui R, Sil PC. Protective effect of kombucha tea against tertiary butyl hydroperoxide induced cytotoxicity and cell death in murine hepatocytes. Indian J Exp Biol. 2011;49(7):511-524
  • Bhattacharya S, Gachhui R, Sil PC. Hepatoprotective properties of kombucha tea against TBHP-induced oxidative stress via suppression of mitochondria dependent apoptosis. Pathophysiology. 2011;18(3):221-234. doi:10.1016/j.pathophys.2011.02.001
  • Banerjee D, Hassarajani SA, Maity B, Narayan G, Bandyopadhyay SK, Chattopadhyay S. Comparative healing property of kombucha tea and black tea against indomethacin-induced gastric ulceration in mice: possible mechanism of action. Food Funct. 2010;1(3):284-293. doi:10.1039/c0fo00025f
  • Jakubczyk K, Kałduńska J, Kochman J, Janda K. Chemical Profile and Antioxidant Activity of the Kombucha Beverage Derived from White, Green, Black and Red Tea. Antioxidants (Basel). 2020;9(5):447. Published 2020 May 22. doi:10.3390/antiox9050447
  • Fu NF, Luo CH, Wu JC, et al. Clearance of free silica in rat lungs by spraying with chinese herbal kombucha. Evid Based Complement Alternat Med. 2013;2013:790792. doi:10.1155/2013/790792
  • Marsh AJ, O’Sullivan O, Hill C, Ross RP, Cotter PD. Sequence-based analysis of the bacterial and fungal compositions of multiple kombucha (tea fungus) samples. Food Microbiol. 2014;38:171-178. doi:10.1016/j.fm.2013.09.003
  • Rashid K, Sinha K, Sil PC. An update on oxidative stress-mediated organ pathophysiology. Food Chem Toxicol. 2013;62:584-600. doi:10.1016/j.fct.2013.09.026
  • Sai Ram M, Anju B, Pauline T, et al. Effect of Kombucha tea on chromate(VI)-induced oxidative stress in albino rats. J Ethnopharmacol. 2000;71(1-2):235-240. doi:10.1016/s0378-8741(00)00161-6
  • Vīna I, Semjonovs P, Linde R, Deniņa I. Current evidence on physiological activity and expected health effects of kombucha fermented beverage. J Med Food. 2014;17(2):179-188. doi:10.1089/jmf.2013.0031
2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento